BASTA POCO PER AMARE GLI ALTRI
Progetto charity che sostiene diverse buone cause ed iniziative che fanno bene al cuore.
Grazie a “BASTA POCO PER AMARE GLI ALTRI” DOUUOD raccoglie fondi a supporto di organizzazioni sociali e no-profit.
STEP UP - UN SALTO VERSO LA LIBERTÀ
DOUUOD è orgogliosa di sostenere Step Up – Un salto verso la libertà, un progetto che unisce arte, moda e impegno sociale per dare voce alla creatività di giovani con esperienza di disagio psichico e contribuire concretamente al loro percorso di crescita.

In collaborazione con il Centro di Salute Mentale (CSM) di Faenza, l’associazione Si Stare Insieme e con il patrocinio della Caritas di Ravenna, del Rotary eClub Tre Castelli e di altre realtà associative, abbiamo realizzato 4 t-shirt in edizione speciale. Ogni maglietta porta con sé un messaggio autentico: quello contenuto nei disegni di quattro giovani artisti del Centro Diurno del CSM, che hanno trasformato le proprie emozioni e visioni in opere da indossare.
Acquistare una di queste t-shirt significa non solo sostenere la creatività di questi ragazzi, ma contribuire direttamente al finanziamento delle attività del progetto Step Up, che offre ai giovani strumenti alternativi e complementari al percorso terapeutico tradizionale. Opportunità che il CSM, per limiti di budget, non può sempre garantire, ma che rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di cura e di riscoperta di sé.
Step Up nasce proprio con questo intento: affiancare all’aspetto clinico la possibilità di vivere esperienze significative, espressive e sociali che aiutino i giovani a rimettersi in movimento, a non cristallizzarsi in una diagnosi, a vedere il proprio disagio non come un ostacolo, ma come un punto di partenza verso un cambiamento possibile.
Un passo alla volta, insieme. Perché ogni passo avanti è un piccolo salto verso la libertà.
A completare questa iniziativa, il 20 novembre si terrà al Teatro Dehon di Bologna un concerto speciale, i cui proventi andranno anch’essi a sostenere il progetto. La serata sarà dedicata alle cover di Fabrizio De André, con particolare attenzione all’album La Buona Novella, e vedrà la partecipazione di diversi musicisti uniti da una causa comune. I biglietti sono già disponibili su Viva Ticket.
UNA MANO AIUTA L'ALTRA
Grazie ad “UNA MANO AIUTA l’ALTRA”, DOUUOD raccoglie fondi per sostenere le persone e le comunità che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023 in Emilia-Romagna.

Acquistando una Douuod Hope Bag contribuisci a dare un aiuto concreto alle famiglie alluvionate in difficoltà. Il ricavato sarà devoluto direttamente a coloro i quali hanno perso tutto, con l’obiettivo di restituire la speranza a queste persone.
La borsa è disponibile in tre varianti colore: nero lavagna, verde khaki e denim.
In collaborazione con:
- Caritas – Ravenna e Cervia
- Rotary Club – Distretto Emilia-Romagna e San Marino
- Rotaract – Distretto Emilia-Romagna e San Marino
- Inner Wheel – Club di Ravenna
- Soroptimist International – Club Ravenna
Grazie per il tuo sostegno.
BASTA POCO PER… BENIN
Progetto charity che sostiene diverse buone cause ed iniziative che fanno bene al cuore.
Grazie a “BASTA POCO PER AMARE GLI ALTRI” DOUUOD raccoglie fondi a supporto di organizzazioni sociali e no-profit.

Il traffico di minori rimane una triste realtà nel Benin. Ogni anno sono migliaia i bambini e le bambine che sono venduti dai loro genitori. Le ragazze vittime del traffico sono sempre più numerose e costituiscono un caso a sé stante. Le bimbe vendute divengono “Vidomegons” e sono sfruttate da mattina a sera come piccole tuttofare, venditrici ambulanti, spaccapietre.
Lo sfruttamento della prostituzione minorile e la pratica dei matrimoni combinati con spose bambine sono realtà documentate sotto gli occhi di tutti che rimangono sospese nell’indifferenza generale.
Da qui DOUUOD ha promosso la DOUUODBAG, una borsa venduta nei negozi italiani ed esteri che hanno aderito a questa iniziativa umanitaria per raccogliere fondi rivolti ai bambini in difficoltà.
L’intero ricavato è andato a favore di “Baby nel cuore”, per aiutare le suore salesiane che operano nel Benin affinché a questi bambini venga data l’opportunità di essere tutelati e rispettati, di amare e di essere amati.
Per documentare la reale situazione sostenuta, il team DOUUOD, insieme ai fotografi Jean Philipse e Karin Jonkers, si è recato in Benin. E’ nato così un libro fotografico che raccoglie le immagini dell’Africa, con il compito e la responsabilità di testimoniare una realtà che non tutti conoscono.
La pubblicazione è stata venduta in anteprima al Salone a Milano, il ricavato della vendita devoluto al FOYER LAURA VICUNA DI COTONOU per continuare a sostenere il suo operato.
BASTA POCO PER… LINEA ROSA
Progetto charity che sostiene diverse buone cause ed iniziative che fanno bene al cuore.
Grazie a “BASTA POCO PER AMARE GLI ALTRI” DOUUOD raccoglie fondi a supporto di organizzazioni sociali e no-profit.

DOUUOD a sostegno di Linea Rosa, un centro antiviolenza che dal 1991 è a disposizione delle donne, sia nella provincia di Ravenna che su tutto il territorio nazionale. Nel corso degli anni l’associazione ha aiutato moltissime donne, facendo recuperare loro la dignità perduta e ridonando libertà.
La protagonista è il simbolo fashion femminile per eccellenza: la borsa. Una grande shopper in paglia, personalizzata con l’iniziale del proprio nome, che diventa simbolo della lotta di DOUUOD alla violenza sulle donna. Il ricavato della vendita è devoluto a Linea Rosa.
BASTA POCO PER… BRASILE
DOUUODBAG per aiutare a costruire un ospedale pediatrico a Salvador de Bahia in Brasile.

Di fronte all’apparente bellezza e spensieratezza della sua vocazione turistica, la realtà urbana di Salvador presenta un substrato profondamente drammatico. In questa zona, abitata quasi esclusivamente da poveri, la Fondazione Betania onlus ha acquistato un appezzamento di terreno di circa 3 ettari, perfettamente pianeggiante, insito esattamente tra i due quartieri-favelas. Su questo terreno la Fondazione intende creare un luogo di sviluppo integrale dei bambini, dalla prima infanzia sino all’inserimento nel mondo del lavoro.
La nuova DOUUODBAG ha contribuito con i suoi due nuovi colori (oltre al militare) il lavagna e il porcellana, alla realizzazione di un vero e proprio ospedale pediatrico con 72 posti letto e 2 sale operatorie, con i reparti di: neonatologia, medicina generale – malattie infettive, chirurgia, ecc.
#BRINGBACKOURGIRLS
DOUUODBAG per aiutare a costruire un ospedale pediatrico a Salvador de Bahia in Brasile.

Nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 2014, 276 studentesse tra i 15 e i 18 anni sono state rapite in un dormitorio della scuola di Chibok, nel nord-est dello stato di Borno, nella Nigeria nord-orientale. Il caso è stato raccontato e seguito dai governi e dalla stampa nel mondo diventando una questione internazionale, con manifestazioni di protesta, con campagne per la liberazione delle donne (#BringBackOurGirls) e con l’invio di un gruppo di militari e di esperti da parte di Stati Uniti e Regno Unito per assistere la polizia locale nella ricerca (tutto questo dopo la diffusione della possibile notizia che le ragazze fossero state vendute come “spose”).
Douuod ha partecipato alla campagna creando una t-shirt e devolvendo il ricavato della vendita all’Associazione Amici delle Missionarie dell’Immacolata.